Laboratori Nazionali del Sud

NOTA: Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici e non impiega cookies di tracciamento

Consultare l'informativa privacy per maggiori informazioni. Per saperne di piu'

Approvo

User

Comitato utenti

Il Comitato Utenti dei Laboratori Nazionali del Sud dà un servizio di supporto per gli utenti del LNS e si occupa principalmente delle proposte di sviluppo dei Laboratori e dei problemi di natura tecnico-amministrativa o logistica degli utenti. Svolge anche la funzione di organo consultivo per la direzione dei Laboratori.

È composto da cinque membri eletti ogni due anni dall'insieme degli utenti LNS. Gli utenti LNS sono tutti coloro che negli ultimi tre anni hanno partecipato ad esperimenti legati alle varie attività dei Laboratori (incluse le attività nei laboratori al porto di Catania e a Portopalo), o ovviamente relative all'uso delle “facilities” dei Laboratori come gli acceleratori Tandem e il Ciclotrone Superconduttore. Il Comitato Utenti gestisce il database degli utenti LNS.

Il Comitato Utenti è tenuto ad aggiornare gli utenti sulle novità, i problemi e le iniziative dei Laboratori. Deve raccogliere d'altra parte le richieste, le liste di problemi, i suggerimenti per il miglioramento di apparati e servizi dagli utenti e riportarli alla direzione LNS o ai servizi/divisioni coinvolti per una possibile soluzione. Svolge anche il ruolo di organo consultivo per il Direttore dei LNS. Il coordinatore del Comitato Utenti partecipa, su invito del Direttore, come osservatore alle riunioni periodiche del Consiglio di Laboratorio.

Il comitato utenti organizza ogni anno un meeting degli utenti LNS in cui vengono discussi lo stato della ricerca ai LNS, i nuovi progetti, i problemi sollevati dagli utenti, etc. Esso può organizzare o supportare specifici workshop legati allo sviluppo delle “facilities” dei Laboratori, importanti decisioni, upgrades, etc che possono avere un impatto notevole sulle attività future degli utenti LNS.

Attualmente  (2023 – 2024) il Comitato Utenti è composto dai seguenti membri:

Elena Geraci - coordinatore (Università di Catania e INFN - Catania)
Antonio D'Amico (NIKHEF, Paesi Bassi)
Chiara Guazzoni (Politecnico di Milano e INFN - Milano)
Sara Palmerini (Università di Perugia e INFN - Perugia)
Antonio Trifirò (Università di Messina e INFN - Catania)

ed è contattabile tramite l'indirizzo email lnsusers@lns.infn.it.

Utilities:

Letto 7157 volte