Laboratori Nazionali del Sud

NOTA: Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici e non impiega cookies di tracciamento

Consultare l'informativa privacy per maggiori informazioni. Per saperne di piu'

Approvo

Apparati

I-Luce

I-LUCE (INFN Laser indUCEd radiations facility) rappresenta una delle frontiere della accelerazione di particelle dell'INFN e sarà la prima facility Italiana in grado di offrire un ampio spettro di radiazione prodotta dalla interazione di laser di potenza con la materia.
I-LUCE è stata possibile grazie al finanziamento proveniente da tre diversi progetti PNNR: EuAPS (Eupraxia Advanced Photon Sources), SAMOTHRACE Sicilian Micro and Nano Technology Research and Innovation Center) e ANTHEM (AdvaNced Technologies for Human CentrEd Medicine).

I-LUCE si basa sull'uso di sistemi laser di potenza (fino a 1 PW), impulsi ultra corti (23 fs - 20 ps) e frequenza degli impulsi compressi tra 1 Hz e 10 Hz.

I-LUCE permetterà anche di studiare tutti i meccanismi di dinamica ed interazione tipici della Warm Dense Matter e avrà la caratteristica (quasi unica al mondo) di permettere studi di interazione tra fasci ionici convenzionali e plasmi generati da laser.

La prima fase di I-LUCE, (nella quale si prevede l'installazione di laser fino ad una ponte massima di 500 TW) permetterà la produzione/accelerazione delle seguenti tipologie di fascio:

    • Protoni fino ad una energia massima di 50 MeV (prima fase)
    • Elettroni fino a 4 GeV
    • Gamma e neutroni

Una seconda camera di interazione permetterà studi dedicati alle reazioni nucleari in plasma, alla interazione ioni-plasma e allo studio sistematico dei regimi di Warm Dense Matter.

Letto 258 volte